Passeggiate a tema
FIAB Ravenna torna con piacere, dopo un anno di pausa ad organizzare Bimbimbici, la manifestazione nazionale di FIAB per promuovere la mobilità sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi.
Accompagneranno la pedalata i volontari di Fiab Ravenna, Legambiente e UISP. Durante la pedalata, Luca Calisti di 100Bici offrirà un piccolo servizio di “riparazione forature”.
Partecipiamo alla PINK RAnning, un nuovo evento che unisce sport e impegno sociale. Il 26 Settembre, dalla Darsena di Città partirà la corsa (5K e 10K) che è un appuntamento per lanciare un messaggio a favore della parità di genere. Carmen, Caterina, Marcella, Mariangela, Roberta e Virna, in rappresentanza FIAB, accompagneranno le partecipanti e i partecipanti alla gara in testa e in chiusura del percorso.
La storia di Ravenna è ricca di personaggi che l’hanno resa bella e
importante, nel passato come negli anni più vicini
a noi. Nelle strade di Ravenna, ritroviamo un itinerario che ci parla di
questi personaggi e li riporta a noi e alle generazioni future. Il percorso si conclude in un locale antico della città, lo storico Circolo dei Mugnai, “i Mulnèr”
Cogliamo lo spirito di questo momento e torniamo a popolare piazze, vie e borghi. Partecipiamo alla festa della Riviera Romagnola con un evento serale a mobilità sostenibile in bicicletta, che abbina cultura e conoscenza della nostra città.
Il tour serale ha come prima tappa il Museo TAMO che ha sede nel complesso monumentale di San Nicolò. Grazie alla collaborazione con la Fondazione RavennAntica il museo sarà aperto in esclusiva per noi con visita guidata.
Al termine della visita percorreremo insieme in bicicletta il nostro centro storico tra suggestivi borghi cittadini e vie segrete.
CICLOTURISMO PASSIONE E SCOPERTA
Giornate FIAB del Cicloturismo, un modo di viaggiare diverso, al di fuori dagli itinerari soliti del turismo di massa.
Diamo il benvenuto ad una nuova struttura alberghiera di Ravenna su ALBERGABICI il portale dedicato alle strutture bike friendly, attrezzate per rispondere alle esigenze del cicloturista.
Si pedala da Ravenna verso i Lidi Nord, attraverso la Pineta San Vitale e al rientro a Ravenna sosta al Grand Hotel Mattei per il "Pranzo del Ciclista".
APERTA A TUTTA LA CITTADINANZA
Il BIKEITALIA DAY è una festosa pedalata che si tiene il 2 GIUGNO in tutta Italia per celebrare la Giornata Mondiale della Bicicletta. L’iniziativa vuole diffondere l’impatto positivo della bicicletta sulla vita di tutti, per coinvolgere sia chi già conosce i vantaggi di questo mezzo magico sia chi non li conosce ancora.
All'arrivo al gazebo FIAB presso la fontanella di Punta Ravenna è stata regalata della frutta di stagione offerta da Coldiretti ai partecipanti e a chi andava al mare in bici
Percorso multimediale
Le persone che ci possono ancora raccontare l'anno della Liberazione sono sempre meno, e un bel pezzo di memoria ce l'ha portato via il Covid. Quel concetto di Resistenza lo abbiamo fatto nostro e proviamo ad estenderlo alle sfide di oggi. La cicloescursione è organizzaata insieme ad ANPI Ravenna. E' una proposta multimediale con pannelli informativi FIAB Ravenna posizionati lungo il percorso. Inquadrando il QRCode, viene mostrato un breve documento sul sito a cui è dedicata la sosta.
Il 22 aprile è la data scelta dalle Nazioni Unite per celebrare la Giornata della Terra, il giorno in cui si celebra l'ambiente e la salvaguardia del Pianeta. Il motto dell'Earth Day 2021 è "AS THE WORLD RETURNS TO NORMAL, WE CAN’T GO BACK TO BUSINESS-AS-USUAL": non lasciamo passare invano tutto ciò che questo anno ha comportato.
Per questa giornata valorizziamo con una nostra proposta storica li spazi verdi di cui la nostra città è ricca : la "Cintura Verde" di Ravenna, bella da fare da soli, con gli amici, in famiglia con i bambini. Questo itinerario collega alcuni dei parchi della cosidetta cintura verde della città.