Il nostro giro di sabato ci porta alla Torraccia, a sud dei Fiumi Uniti, nella campagna tra Classe e il
mare. E’ quanto resta della torre litoranea di avvistamento che, all’epoca della costruzione si trovava presso l’imbocco portuale attivo a sud di Ravenna chiamato Candiano, edificata nel 1617.La
costruzione si staglia nella piana costiera con un fascino inconfondibile.
🟢 New entry come capogita la nostra socia Virna
Valli! 🔝
👉RITROVO e PARTENZA ore 8:00 Piazza San Francesco - Ravenna
E' in arrivo il primo evento dedicato alla Ciclostorica "La Divina" che si terrà a Cervia-Ravenna alla fine di ottobre.
A breve i dettagli sul nostro sito
Tutti i dettagli per partecipare su www.ladivinaravenna.it
"La Divina" appuntamento in Romagna per tutti gli appassionati del ciclismo d'antan. Inserita nel calendario del Giro d'Italia d'Epoca 2022 👉 tutte le info
Iscriviti con FIAB per raggiungere nuovi traguardi. Partecipa alle nostre iniziative, contribuisci ad una mobilità migliore.
Clicca qui per iscriverti
Scarica il calendario FIAB Ravenna: riporta il nostro programma annuale, le escursioni e passeggiate, gli appuntamenti più importanti della mobilità sostenibile.
Clicca qui per scaricare il calendario
Il cicloturismo con intenti "vacanzieri", turistici o naturalistici, in un modo diverso di fare le vacanze che è alla portata di tutti
La Fondazione Parco Archeologico di Classe RavennAntica da oggi offre agli associati FIAB una tariffa ridotta per l'accesso ai suoi siti: Domus dei Tappeti di Pietra, Museo Tamo Mosaico, Cripta Rasponi-Giardini pensili e Museo Classis Ravenna. La Fondazione nasce per valorizzare lo straordinario patrimonio archeologico, architettonico e storico-artistico nei dintorni di Ravenna. Le tariffe ridotte sono valide per un associato + un accompagnatore esibendo la tessera FIAB in corso di validità. Ricordate di portare sempre con voi la tessera FIAB, stampata o virtuale sullo smartphone